Roma Pride 2022: scelta la data
Il Coordinamento Roma Pride, organizzatore della principale manifestazione italiana per i diritti LGBTQIA+, ha scelto la data per la parata dell’anno prossimo. Sabato 11 giugno 2022 la comunità LGBTQIA+ scenderà…
Elodie madrina del Roma Pride 2022
Elodie ha accettato senza esitazione l’invito del Coordinamento Roma Pride di essere la madrina dell’edizione 2022 e sarà presente alla “Grande Parata” di sabato 11 giugno con la sua hit…
Diventa volontarə del nuovo centro antidiscriminazioni!
In occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia il Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli” è fiero di annunciare la prossima apertura del centro antidiscriminazioni frutto…
Giornata internazionale contro l’omofobia la bifobia e la transfobia
È da quasi 20 anni che ogni 17 maggio viene celebrata la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, nata a partire dalla cancellazione dell’omosessualità dall’elenco delle malattie…
I viaggi che vorrei – Stromboli Proud Experience
I viaggi che vorrei propone una vacanza arcobaleno nell’isola di Stromboli, gioiello friendly incastonato tra le isole Eolie. Stromboli Proud Experience – in collaborazione con l’Eolie Music Fest – propone…
Sostieni il Circolo Mario Mieli diventando socə
Tesserandoti alla nostra associazione sostieni le attività e i servizi del Circolo, la lotta per i diritti civili, l’organizzazione del Pride e inoltre hai diritto alle convenzioni che abbiamo stipulato…
In Italia manca ancora una legge contro i crimini d’odio
“Non serve una legge specifica contro i crimini d’odio. Non abbiamo bisogno di una legge contro l’omolesbotransfobia”, ci hanno detto. “C’è un intero ordinamento che sanziona le aggressioni di ogni…
La nostra Festa della Liberazione ricordando Tina Costa
In un’Italia in cui celebrare la Festa della Liberazione sembra essere diventata un vezzo antiquato vogliamo invece ricordare con forza il valore della Resistenza che ci unisce tuttə. Come ogni…
GPA: fermare il ddl vergognoso di Meloni e Carfagna
Purtroppo è accaduto ciò che si temeva. Alla Commissione Giustizia della Camera è passato il ddl che intende rendere la GPA – ovvero la gestazione per altri– un reato “universale”…
Il sindaco Roberto Gualtieri presenzierà al Roma Pride 2022
Durante un incontro con le associazioni lgbtqia+ romane in Campidoglio, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha dichiarato che parteciperà l’11 Giugno al Roma Pride 2022. Dopo anni di assenza…
40 anni della legge 164: tante le norme da rivedere
Oggi sono 40 anni dell’approvazione della Legge 164/1982 che contiene norme in materia di rettificazione anagrafica in base alla propria identità di genere Legge 164: le tappe Nel 2000 è…
Marilena Grassadonia alla guida dell’Ufficio Diritti LGBT+ di Roma
Finalmente sciolto il nodo sull’Ufficio Diritti LGBT+ di Roma: la Giunta capitolina ne ha deliberato l’avvio dell’azione politica sotto la guida di Marilena Grassadonia. L’attivista LGBT+, già Presidente dell’Associazione Famiglie…
Premio La Karl Du Pigné 2022: al via la IV edizione
Entrano nel vivo, anche per questa stagione artistica 2021/2022, i lavori del “Premio La Karl Du Pigné 2022 – IV Edizione”, organizzato da Il Mario Mieli a Teatro, un progetto…
Presentazione del libro “La salamandra” di Carmine Sorrentino
Alle ore 18:30 di venerdì 15 aprile, presso il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, si terrà la presentazione del libro “La salamandra” di Carmine Sorrentino. Introduce l’incontro Mario Colamarino,…
Ricordiamo Bruno Di Donato, primo presidente del Circolo
Il 6 aprile del 1991 moriva Bruno Di Donato, tra i fondatori e primo Presidente del CCO Mario Mieli, nonché grande protagonista della lotta all’AIDS. Nel 1983 organizzò al riguardo…
Presentazione libro “L’orizzonte rosato del tempo”
Sabato 9 aprile alle ore 18.30 presso il Circolo Mario Mieli presentazione del libro “L’orizzonte rosato del tempo” di Lillo di Mauro. Una raccolta di poesie cruda e potente, in…
Roma, ignorate nuovamente le famiglie lgbtqia+
Due madri in Francia, una in Italia. La coppia non ha avuto alcun problema nell’ottenere il riconoscimento del bambino avuto in Francia tramite procreazione assistita, mentre a Roma sono finite…
Roma Pride 2022: open call per artistə, graficə e illustratorə
Il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, in occasione del Roma Pride 2022, indice una open call che ha l’obiettivo di cercare progetti grafici inediti per realizzare una linea di…