Papa Francesco: “Non condannate i figli gay”. Belle parole ma vogliamo i fatti
Papa Francesco e i genitori di figli omosessuali, ovvero come tirare il sasso e nascondere la mano. Dopo l’enorme coming out di massa in Germania, che ha coinvolto religiosi e…
Riapre la Rainbowline del Circolo Mario Mieli
Riapre questa settimana il servizio telefonico della RainbowLine del Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli”. È possibile contattare i nostri collaboratori ogni martedì, mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 18.00.…
Orgoglio vs Pregiudizio: prevenzione e informazione nelle scuole
Prende avvio il progetto di prevenzione e informazione su HIV e IST nelle scuole secondarie dal titolo “Orgoglio vs Pregiudizio”. Questo progetto, della durata di circa 5 mesi, è supportato…
Roma merita un Ufficio per i diritti delle persone lgbtqia+
Una grande Capitale Europea merita un ufficio per i diritti delle persone LGBTQIA+. La decisione del Sindaco Roberto Gualtieri di creare un Ufficio per i Diritti delle persone LGBTQIA+, accolta…
UE: sancito l’obbligo di riconoscere le famiglie arcobaleno
È una sentenza rivoluzionaria quella emanata dalla Corte di Giustizia Europea, che ha sancito l’obbligo per gli stati membri dell’UE di fornire un documento d’identità o un passaporto ai bambini…
In Cile il matrimonio egualitario è legge. In Italia quanto dovremo aspettare?
Una maggioranza schiacciante, sia in Senato che alla Camera, ha approvato il matrimonio egualitario con tanto di tutela dell’omogenitorialità. Le coppie dello stesso sesso potranno dunque sposarsi e avere o…
Qatar 2022: stop all’omofobia nello sport
Il mondo lgbtqia+ inorridisce di fronte alle dichiarazioni ipocrite e omofobe di Nasser Al Khater, presidente del comitato organizzatore dei Mondiali di calcio in Qatar 2022. Le sue parole sono…
FORSE NON LO SAI MA PURE QUESTO E’ AMORE
Vi siete mai chiesti cosa accadrebbe se nel mondo la maggioranza delle persone fosse omosessuale mentre i diversi persone eterosessuali, costrette a nascondere il loro orientamento per paura di non…
Teatro Rainbow ai giardini della Filarmonica
Anche quest’anno il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli collabora all’organizzazione della settimana dedicata agli spettacoli LGBTQI+ nella suggestiva cornice dei Giardini della Filarmonica. All’interno della rassegna “I solisti del…
Questionario CHEMSEX
Il circolo di cultura omosessuale Mario Mieli sta conducendo un’indagine esplorativa tra le prime in Italia e su tutto il territorio nazionale, riguardo il Chemsex al fine di attivare un…
8 LUGLIO – TAVOLA ROTONDA PROGETTO FEEL FREE T@BE
Giovedì 8 Luglio alle ore 17.00 si svolgerà la prima Tavola Rotonda del Progetto FEEL FREE T@BE, organizzata da UNAR, dal titolo Migliorare il benessere delle persone LGBT+ Dall’analisi dei fabbisogni ad un modello formativo…
Roma Pride 2021, una lettera aperta alla comunità LGBTQIA+.
Il Roma Pride ha scritto una lettera aperta alla comunità LGBTQIA+ per raccontare l’attuale situazione incerta relativa al Pride 2021. A tutta la comunità LGBTQIA+, da mesi il Circolo Mario…
[News] I quaderni di Mario e Maria – Raccolta di ricordi LGBTQIA*
Scopri di più sul progetto “I Quaderni di Mario e Maria” ROMA, APRILE 2021 Ciao Mario, Io un po’ conosco la tua storia, tu non conosci la mia… e non…
Dona il 5×1000 al CCO Mario Mieli.
Da sempre lottiamo per la comunità LGBTQIA+. Dona il 5×1000 al CCO Mario Mieli. Farlo è semplice: basta inserire il Codice Fiscale 06104560583 nella dichiarazione dei redditi Modello 730 o…
Per la legge Zan e molto di più: non un passo indietro. Mobilitazione nazionale.
Sabato 15 maggio, anche in vista della giornata internazionale contro l’omo-lesbo-bi-trans-intersex-afobia, associazioni, collettivi, centri antiviolenza e consultori, studenti, singolə, daranno vita ad una mobilitazione nazionale per dire che il DDL…
Atto intimidatorio di Azione Frontale contro il CCO Mario Mieli
Stamattina sulla rampa d’ingresso della storica associazione LGBT+ romana è stato lasciato un volantino, a firma di Azione Frontale, che definisce il ddl Zan “dittatura LGBT”. Come da loro rivendicato,…
h. 14.00: è ora di calendarizzare la legge Zan
14.00, una nuova ora si aggiunge ad un tempo interminabile di attese e posticipazioni. Oggi La commissione Giustizia del Senato italiano si riunisce per decidere sulla calendarizzazione del ddl Zan…