Giornata Internazionale delle Lesbiche
L’orgoglio lesbico è una resistenza quotidiana, un atto di ribellione contro un sistema violento che ci vuole ai margini e comunque oppress3. Le nostre vite, le nostre identità, i nostri…
La nostra sessualità tra desiderio e piacere
Sabato 19 ottobre 2024 – dalle ore 10.00 alle 18.00 La nostra sessualità è ancora troppo spesso vittima di tabù e falsi miti, che si traducono spesso in emozioni e…
Data: 19/10/2024
Care Elena e Paola
Care Elena e Paola, il Direttivo, l3 soci3 e l3 volontari3 del Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli” si stringono attorno a voi in questo momento difficile. Le più sentite…
Quando il corpo si emoziona
Sabato 12 ottobre 2024 – dalle ore 10.00 alle 18.00 I nostri pensieri influenzano le nostre emozioni così come le emozioni possono influenzare i nostri pensieri. Ciò che il corpo…
Data: 12/10/2024
Giornata Internazionale per l’Aborto Libero e Sicuro
Oggi è la giornata internazionale per l’aborto libero e sicuro. Oggi per molt3, tropp3 è una giornata in cui quello che dovrebbe essere un diritto inviolabile all’autodeterminazione e alla salute…
I nostri sportelli nei Municipi
Sono aperti gli sportelli LGBTQ+, che il C.C.O. Mario Mieli gestisce insieme ad Associazione Libellula e Cirses all’interno dei PUA dei Municipi, con l’obiettivo di essere un anello di congiunzione…
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici
Venerdì 27 settembre dalle ore 19 alle 24 si terrà presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” (via Portuense, 292) la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici. L’evento…
Workshop “Come Se”
WORKSHOP “COME SE” ✨ SAVE THE DATE: dal 12 ottobre al 16 novembre – Circolo Mario Mieli “Mi sento come se…” Quante volte hai avuto difficoltà nel comprendere le tue…
Proud to be BI: Giornata Mondiale della Visibilità Bisessuale
Il 23 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Visibilità Bisessuale, un’occasione cruciale per sensibilizzare sull’importanza del riconoscimento delle identità bisessuali. Questo evento fa parte della Settimana…
Provvedimenti Anti Gender nelle Scuole: Un Passo Indietro per i Diritti LGBTQIA+
INSEGNARE L’ODIO: La Commissione Cultura approva provvedimenti “anti gender” per le scuole italiane. La recente approvazione della Commissione Cultura che prevede l’esclusione della sedicente cultura “woke” e della cosiddetta “teoria…
Lettera a Direttori e Redazioni
Di seguito riportiamo la lettera indirizzata a Direttori e Redazioni, firmata da un gruppo di Associazioni tra cui il Circolo. Egregio Direttore e responsabile di redazione. Siamo un gruppo di…
Molinari Art Center Teatrolibero
L’Associazione culturale senza fine di lucro Molinari Art Center Teatrolibero nasce nel 2009 con lo scopo di divulgare le discipline dello spettacolo nei loro diversi aspetti. Ad oggi è un…
Teatro Quirino Vittorio Gassman – Stagione 2024/2025
Il Teatro Quirino Vittorio Gassman riserva all3 soci3 del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli condizioni agevolate per la stagione teatrale 2024/2025: nello specifico si potranno acquistare abbonamenti, card e…
TUTTA ROMA È ALIAS!
Il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli accoglie con entusiasmo la delibera di Roma Capitale per l’attivazione della carriera alias per l3 lavorator3 dipendenti: un passo fondamentale verso la vera…
Per noi Valentina Petrillo, atleta transgender paralimpica, ha già vinto.
Più forte della transfobia: Valentina Petrillo, “la gazza ladra” delle paralimpiadi ha già fatto la storia per tutt3. Valentina Petrillo è la prima atleta transgender paralimpica a gareggiare in una…
L’Italia dell’odio
Gli attacchi alla comunità LGBTQIA+ in Italia si consumano ormai quotidianamente. Le persone queer non possono attraversare gli spazi del nostro Paese senza paura, senza chiedersi se domani il giornale…
Il cappio della destra europea strozza i diritti
Con 159 voti a favore, 22 contrari e 12 astensioni è stato approvato in Parlarmento l’emendamento alla legge sull’istruzione nazionale: il cappio della-destra europea strozza i diritti LGBTQIA+. Il testo…
Il podio dell’odio: come non essere meritevoli delle Olimpiadi
Come basti essere una persona queer o “sembrarlo” per non essere meritevoli delle Olimpiadi. Imane Khelif, una pugile, un’atleta e basta. Tra scandalosi titoli di giornale e commenti violenti si…